Scopri cosa ti aspetta!

ACCEDI | REGISTRATI

Come realizzare la maschera viso all'argilla, toccasana per pelli miste o grasse

2
scritto da Alessandra Giove
25/03/2014
0
salva tra i preferiti

Chi non vorrebbe avere una pelle perfettamente liscia e senza alcuna imperfezione? Qualcuna di noi si può ritenere fortunata, mentre altre si ritrovano a combattere giornalmente con brufoletti o punti neri solitamente “appostati” su naso, mento e fronte (chiamata anche comunemente zona T). C'è anche chi, specialmente nel periodo adolescenziale, ha dovuto, o sta combattendo, con la fastidiosa e antiestetica acne che, una volta guarita, può anche lasciare evidenti cicatrici sul volto.

 

Per aiutarvi in questo lungo cammino, vi consigliamo una maschera viso fai da te all'argilla. Prima di vedere come realizzarla, spieghiamo due cosette su questa “polvere magica”. In natura esistono due tipi di argilla: la bianca è indicata per chi ha la pelle secca, sensibile e delicata, mentre quella verde è consigliata per la pelle mista, grassa o acneica. Con il suo potere astringente e seboequilibrante, è l'arma giusta per combattere brufoli, punti neri ed imperfezioni.

 

In aggiunta all'argilla, si possono abbinare anche oli essenziali che mirano ad arricchire e potenziare la maschera che fra poco vi insegneremo a realizzare. Quelli più indicati sono:

 

  • menta piperita: possiede proprietà antisettiche e purificanti;
  • lavanda: inibisce l'infiammazione delle ghiandole sebacee;
  • tea tree oil: antifettivo, antinfiammatorio, battericida sono solo alcune delle proprietà che possiede questo olio e che aiutano la pelle a combattere questi fastidiosi problemi;
  • rosmarino: antibatterico, cicatrizzante è ottimo per lenire e schiarire le macchie della pelle.

Gli oli essenziali sono solo una marcia in più che potete donare alla maschera all'argilla e, se non li avete in casa, non sono indispensabili.

 

Vediamo insieme gli altri ingredienti che vi occorrono:

 

  • 1 cucchiaino di argilla (bianca o verde a seconda delle vostre esigenze);
  • 1 cucchiaino di amido di riso;
  • 1 cucchiaino di miele;
  • 1 cucchiaino di yogurt bianco;
  • 1 goccia di olio essenziale di lavanda;
  • 1 goccia di olio essenziale di mente piperita;
  • 1 goccia di olio essenziale di rosmarino;
  • 1 goccia di olio essenziale di tea tree.

 

Procedimento:

 

In una ciotolina, mescolate insieme l'argilla, il miele, l'amido di riso e lo yogurt, amalgamando il tutto energicamente; a questo punto aggiungete gli oli essenziali da voi scelti e non necessariamente tutti quelli indicati nella lista degli ingredienti. Mescolate ancora un pochino e la maschera è pronta.

Con l'aiuto di un pennello da trucco (meglio se di setole sintetiche), spalmatela delicatamente sul viso, tralasciando la zona del contorno occhi e non andando troppo vicino alle labbra. Il tempo di posa è di 15 minuti e noterete anche che, l'argilla sul viso, si sarà seccata. Per eliminarla basterà acqua tiepida e una spugnetta.

Potrete rifarla anche una o due volte a settimana, se volete combattere efficacemente brufoli e punti neri, ritagliandovi anche una mezz'oretta di relax magari leggendo un libro o chiacchierando sui social con le vostre amiche.

 

Buona maschera a tutte!

Potrebbero Interessarti

Commenti: 2
Condividi:
Per commentare il prodotto devi essere registrato.
Accedi o Registrati e prendi parte alle discussioni della nostra community!
  • Alessandra1985 - Makeup Artist
    10 anni fa
    Bella questa maschera
    0
  • caterina - Inesperta
    10 anni fa
    non ho nemmeno un ingrediente indicato però sembra divertente!!!!!
    0

Search Box

Daily Makeup

"Prima di applicare la cipria togliete l'eccesso di polvere dalle setole del pennello con una scrollata!"

Dalla Community