Scopri cosa ti aspetta!

ACCEDI | REGISTRATI

Come curare la forfora con rimedi naturali

3
scritto da Giada Morgillo
26/05/2014
2
salva tra i preferiti

Quello della forfora può risultare un porblema molto fastidioso, oltre che antiestetico, e in grado di provocare reazioni a livello del cuoio capelluto, come prurito e bruciore. E' una cosa del tutto naturale, nonchè un disturbo piuttosto diffuso, causato molto spesso dalla secchezza della pelle. Oltre l'utilizzo dei prodotti industriali spesso pubblicizzati come shampoo e trattamenti, esistono diversi rimedi casalinghi e soprattutto naturali, facili ed economici. 

 

Aceto

Uno dei rimedi casalinghi è l'aceto bianco o l'aceto di mele. Diluitene alcune gocce in acqua tiepida e massaggiate il cuoio capelluto prima di risciacquare. Se invece non basta, è possibile fare un impacco da tenere in posa tutta la notte avvolgendo i capelli in un asciugamano caldo prima di dormire. 

Olio di semi di lino

L'uitlizzo costante di quest'olio aiuta a combattere il problema. Basterà massaggiare delicatamente qualche goccia sul cuoio capelluto con movimenti circolari prima di ogni shampoo. Con il tempo il problema sarà del tutto risolto!

 

Gel d'aloe

Come sappiamo l'aloe ha numerosi benefici e proprietà. Anche per la forfora è un ottimo alleato. Il gel d'aloe infatti oltre che prevenirne la formazione aiuta ad alleviare in fastidio. Prima di lavare i capelli massaggiatene una noce e lasciate agire per qualche minuto. 

Ortica

Un altro rimedio è l'ortica. Preparatene un infuso (acquistabile in ogni erboristeria), dopodichè filtratelo e lasciatelo raffreddare. Applicatelo poi sui capelli con una boccetta spray. 

 

 

Potrebbero Interessarti

Commenti: 3
Condividi:
Per commentare il prodotto devi essere registrato.
Accedi o Registrati e prendi parte alle discussioni della nostra community!

Search Box

Daily Makeup

"Se siete molto pallide evitate i rossetti troppo intensi o l'effetto finale potrebbe essere un po' drama."

Dalla Community