Scopri cosa ti aspetta!
Il dilemma che spesso ci attanaglia è sempre il solito: "Frangia o ciuffo?", una volta optiamo per il ciuffo e la volta dopo per la frangia. Fasi della vita di ogni ragazza o donna che si rispetti e che si è sicuramente posta questa domanda più volte nella sua vita. Se decidete di optare per la frangia dovrete sicuramente trovare un'acconciatura che vi si addica: capello lunghissimo e sfilato oppure bob? Caschetto o riccio assoluto? Raccolti o liberi di volare ovunque? Ricordatevi prima di azzardare il taglio che la frangia sta bene a chi ha un viso regolare oppure allungato, è assolutamente da evitare se avete un viso pieno e rotondo. Corta o sfilata? Usate quella sfilata per nascondere qualche problema al naso o con una fronte particolarmente importante.
Potete abbinare una francia artotolata, tipica degli anni '40 e alla Bettie Page per capirci, con dei Victory Rolls, vale a dire due semi-coni di capelli ai lati della testa, estremamente eleganti e raffinati. Perché non optare per qualcosa di classico? L'onda anni '50 con chioma sciolta e frangia arrotolata. Oppure potete sempre decidere di scegliere un caschetto con frangia piatta, pettinata nonché laccata, e applicare dei fiori per portare indietro i ciuffi principali del caschetto, oppure decidere di utilizzare un colorato cerchietto, magari abbinato alle scarpe e alla borsa! Se volete essere più discrete ed eleganti potete arrotolare la frangia, fissarla, e fissare le ciocche lunghe rimanenti con una sorta di "banana" dietro la testa, sulla nuca. Un raccolto diverso dal solito, adatto a qualsiasi occasione!
Ricordatevi che avete bisogno di lacca, phon, spazzola, forcine invisibili o un accessorio per capelli: scegliete voi se bandana o fiori!