Scopri cosa ti aspetta!
Gli etruschi furono indiscussi maestri profumieri e ottimi cosmetologi.
I cosmetici di loro produzione inoltre erano oli e unguenti, mentre i prodotti di makeup erano d’importazione, provenivano sia dall’ Asia che dall’ Egitto, in parte dalla Grecia.
Pensate che nelle tombe venivano seppelliti, insieme ai corpi, i loro “beauty case” personali, chiusi con del mastice; quindi dopo i ritrovamenti dei contenitori dei cosmetici si è potuto studiare il contenuto delle sostanze in quanto conservate nel tempo.
Gli oli per il corpo ad esempio erano a base di rosmarino e salvia, o anche di mirto.
Gli specchi erano raffinatissimi, fatti in bronzo, argento o rame raffigurano scene di mitologia greca riguardanti la bellezza.
L’arte del trucco si concentrava sul viso: ben truccato, con labbra colorate di rosso, occhi con una linea nera elegante e pelle perfetta grazie alle creme.
I capelli venivano raccolti in acconciature sofisticatissime e particolarmente elaborate, così che incorniciassero il volto ben truccato.
Alla prossima "puntata" ;)