Scopri cosa ti aspetta!
Chiudete gli occhi: immaginate lunghe spiagge di finissima sabbia bianca, palme da cocco che creano piccole oasi di ombra e davanti a voi solo una distesa di acqua cristallina che viene ogni tanto interrotta da qualche piccolo atollo o imbarcazione. Siete in Polinesia, terra natia dell'Olio di Monoi o più comunemente chiamato Tiarè.
E' il cosmetico tipico di questo luogo paradisiaco, che dona alla pelle un aspetto elastico e setoso. Dalla famiglia delle Rubiacee, il fiore di Tiarè cresce su piccoli alberelli che donano fiori bianchi dai petali disposti a stella; totalmente privo di qualsiasi tipo di sostanze tossiche, è la pianta più usata nella farmacopea tradizionale polinesiana. E' proprio allo stato di bocciolo pronto ad aprirsi che, il fiore di Tiarè, viene raccolto e miscelato all'olio di cocco raffinato, nel quale viene lasciato a macerare per circa una quindicina di giorni.
Potente idratante, ricco di Vitamina E (Tocoferolo) con funzione antiossidante:ostacola l'ossidazione delle cellule e la formazione dei radicali liberi, una delle maggiori dell'invecchiamento della pelle.
Alcuni dei suoi impieghi:
Per la pelle: ideale come doposole è adatto a qualsiasi tipo di pelle; ottimo anche come superabbronzante, solo però per pelli già abbronzate e/o con fototipo 4 (ovvero il più scuro). Assicura un'idratazione efficace, soprattutto per chi ha problemi di pelle molto secca. Applicato subito dopo la doccia, a pelle ancora umida, regala una sensazione di morbidezza assoluta.
Sul viso: essendo naturale al 100%, l'olio Monoi si può alternare all'utilizzo della classica crema viso, soprattutto se la pelle è secca e rugosa.
Sui capelli: usatelo come impacco, specie se i capelli sono secchi, opachi e trattati chimicamente. Distribuite accuratamente l'olio dalla radice sino alle punte e, con una cuffia di plastica o un asciugamano caldo, avvolgete la testa così da creare l'effetto calore. Lasciate in posa almeno 30 minuti o più, e procedete al vostro abituale shampoo e balsamo.
Perfetto sia d'estate che d'inverno, l'olio di Moni è un vero e proprio elisir di lunga bellezza!