Scopri cosa ti aspetta!
La malva (malva sylvestris) è una pianta appartenente alla famiglia delle Malvaceae, originaria probabilmente del Nordafrica. Le proprietà della malva sono molte: nota soprattutto per essere un emolliente e un antinfiammatorio naturale, la malva sylvestris ha un ottimo effetto lenitivo, antiarrossamento e antiage.
Tutto questo le permette di essere ampiamente utilizzata nella realizzazione di prodotti cosmetici.
Se anche voi desiderate trarre vantaggio dalle infinite proprietà della malva, i prodotti realizzabili in casa con pochi ingredienti facilmente reperibili e in pochi semplici passaggi sono molti. Abbiamo pensato di darvi tutte le istruzioni per preparare con le vostre mani una crema antirughe alla malva, una maschera idratante e un detergente viso al miele e malva.
Per la crema antirughe alla malva servono:
Fate bollire tutti e tre gli ingredienti a fuoco molto lento. Una volta evaporata tutta l'acqua, filtrate il composto ottenuto in modo da eliminare completamente tutte le foglioline di malva rimaste; travasatelo in un contenitore e il gioco è fatto. Avete ottenuto una crema viso alla malva, da applicare sulla vostra pelle, ben pulita e asciutta, per contrastare in maniera efficace i segni del tempo e minimizzare completamente i rossori del viso.
Maschera idratante alla malva
Bollite il latte con le foglie di malva in un recipiente coperto, fino a quando le foglie siano ridotte in poltiglia. Aggiungete al composto l'olio di avocado e, con l'aiuto di un minipimer omogenizzate il tutto. Applicate la maschera sul viso, massaggiandola per circa 10 minuti, e lasciatela seccare. Sciacquate via tutto con acqua tiepida.
Detergente naturale alla malva
Portate a ebollizione l'acqua con la malva, rimuovete il composto dal fuoco dopo qualche minuto e lasciate intiepidire il tutto. Filtrate e aggiungete il miele. Da utilizzare ogni mattina e ogni sera, per ritrovare la pelle tonica, fresca ed idratata.