La pelle acneica richiede molte cure e grande attenzione; a volte mantenere la calma difronte allo specchio è difficile, soprattutto quando i brufoli non sembrano voler sparire.
Esistono, però, degli ingredienti naturali le cui proprietà possono venire in aiuto contro l’acne, con i quali preparare maschere o impacchi ‘freschi’ che aiutino a contrastare brufoli, punti neri o impurità.
- Bicarbonato: mescolare il bicarbonato con dell’acqua fino a ottenere un composto denso da applicare sulla pelle precedentemente detersa, è un ottimo e antico metodo naturale provvedere alla pulizia del viso. Occorre eseguire l’operazione almeno tre volte a settimana.
- Acqua e sale o metodo dell’acqua di mare: vi siete accorte di come d’estate la pelle acneica migliori? Risulta meno lucida, ma più luminosa; i brufoli diminuiscono e anche i rossori. E’ merito del sole, certo, ma anche o soprattutto del mare. L’acqua salata ha il merito di stringere i pori della pelle, disinfettando quelli infiammati, e di combattere le cicatrici dell'acne; per replicarne a casa l’effetto, sarà sufficiente mettere a scaldare sul fuoco una pentola di acqua e quando sarà tiepida mescolarla con del sale marino o da cucina – in dosi proporzionate alla quantità d’acqua- fino al suo completo scioglimento. Dovrete poi bagnare delle garze o delle pezzuole di cotone nell’acqua e applicarle sul viso; dopo circa un quarto d’ora potrete rimuoverle e asciugare il volto con un panno morbido. Replicherete l’applicazione per almeno due volte a settimana.
- Gli agrumi: gli agrumi sono degli ottimi disinfettanti naturali, un viso soggetto ad acne può trarne notevoli benefici. Con il succo di due limoni verdi e un po’ di bicarbonato potrete facilmente creare un ottima maschera dai da te: sciogliete in due cucchiai di acqua calda tre cucchiaini di bicarbonato, quando si sarà sciolto mescolate il composto con il succo dei due limoni e applicatelo sul viso. Dopo un quarto d’ora rimuovete la maschera, tagliate due fette di limone giallo e sfregatele sul viso, soffermandovi sui punti più difficili, in questo modo provvederete a disinfettare e pulire a fondo la pelle, un po’ di bruciore è del tutto normale. Applicate la maschera una volta a settimana.