Scopri cosa ti aspetta!
Inutile negarlo: la moda dei prodotti bio, quasi del tutto naturali o realizzati in casa, sta prendendo sempre più piede. Basta dare un'occhiata alle varie news, ai tanti video tutorial su YouTube per capire quanto questo fenomeno stia dilagando anche tra chi, a queste cose, non faceva assolutamente caso.
Chissà quante di voi prima ignoravano cosa fosse un INCI ed adesso, prima di comprare qualsiasi tipo di make up, detergente, bagnoschiuma o quant'altro, analizza attentamente i componenti evitando tutto ciò che contenta siliconi, petrolati, parabeni e altre schifezze varie.
A questo proposito, ecco una novità che ha le sue origini in Asia: The Konjac Sponge Co. L'azienda inglese è la più grande al mondo e distribuisce le sue spugne ovunque.
Di cosa si tratta?
Sono le spugne vegetali, 100% naturali, ricavate da una pianta perenne originaria dell'Asia, l'Amorphophallus Konjac, che cresce allo stato selvatico in aree ad alta quota in Cina, Corea e Giappone, quindi non troppo soggetta ad inquinamento. I giapponesi sono soliti usare il Konjac come trattamento di bellezza in quanto contiene proteine, carboidrati, ferro, fosforo, rame, zinco e vitamine A-B1-B2-B6-B12-C-D-E e acido folico.
Sono naturali e biodegradabili al 100%, prive di coloranti e additivi; sono alcaline naturalmente e sono in grado di bilanciare la pelle da impurità e dal sebo. Massaggiano ed esfoliano delicatamente, stimolando il flusso di sangue e rigenerano la pelle dalle cellule morte.
Quanti tipi di Kojac Sponge esistono?
Per il viso ci sono 5 differenti tipi di spugne e, nonostante siano colorate, le loro sfumature derivano dagli ingredienti utilizzati per la loro composizione.
Spugna Viso 100% Pure Konjac: realizzata esclusivamente con la sola radice della pianta Konjac, è perfetta per tutti i tipi di pelle, anche quelle ipersensibili.
Spugna Viso Konjac Argilla Rossa francese: l'ideale per pelli secche e sensibili, ricca di ossido di ferro, è in grado di ripulire la pelle dalle cellule morte, accelerando il processo rigenerativo. Migliora la circolazione e l'aspetto sarà luminoso e radioso.
Spugna Konjac Argilla Verde francese: perfetta per le pelli miste e grasse. L'argilla verde al suo interno è in grado di catturare sporco, olio e batteri, pulendo la pelle delicatamente con una leggere azione esfoliante.
Spugna Viso Konjac Argilla Rosa francese: per pelli stanche, danneggiate e devitalizzate. L'argilla rosa,molto morbida, aiuta a ritrovare la luminosità naturale a tutte quelle pelli che appaiono stanche, sensibili e disidratate. Indicata per chi vive in città con alto tasso d'inquinamento o con condizioni climatiche estreme come aria condizionata o riscaldamento centralizzato.
Spugna Viso Konjac Bamboo Charcoal: perfetta per le pelli delle adolescenti, con tendenza acneica, macchie e punti neri. Al suo interno sono presenti il carbone di bambù e minerali vari che sono capaci di assorbire e rimuovere il sebo in eccesso. Il Bamboo Charcoal è anche un antiossidante naturale che combatte i batteri che causano l'acne.
Come si utilizzano?
Le spugne Konjac possono essere utilizzate senza l'aggiunta di detergenti o saponi; se non se può fare a meno, il quantitativo di prodotto deve essere minore, perchè la spugna è in grado di generare molta più schiuma del normale e aiuta a spargere maggiormente il detergente. Prima di utilizzarle, immergetele nell'acqua calda per circa 20 secondi e vedrete la spugna reidratarsi diventando morbida. Procedete all'utilizzo e , dopo l'uso, sciacquatela accuratamente e delicatamente spremete via l'eccesso di acqua. Basterà un luogo fresco e ventilato (mai nella doccia) per lasciarla asciugare.
Tutte le spugne Konjac hanno il timbro “Cruelty Free International” e sono prodotti registrati alla Vegan Society.
Cosa ne pensate? Potrebbe essere il momento giusto per prendersi un po' più cura della nostra pelle, no?!