Scopri cosa ti aspetta!
Tinte fatte in casa? Ecco cosa sapere e cosa evitare, per farle al meglio e coprire i capelli bianchi o cambiare colore! Ormai tutte le donne si tingono i capelli: colorazioni naturali, pazze o per coprire i capelli bianchi, è un dato di fatto. E' una pratica estremamente diffusa e che non ha età.
Se volete sperimentare nuove colorazione, però, comodamente a casa, ecco qualche idea del come realizzare una tinta fai-da-te. Proteggete sempre i vostri capelli e curateli, scegliendo prodotti non da banco ma di qualità e specifici per le vostre esigenze.
Se siete delle novizie di questa pratica, sicuramente vi risulterà più semplice scurire i capelli, avendo una base già chiara. Il processo inverso è spesso imprevedibile e difficile da gestire. Scegliete la vostra nuance preferita e che possibilmente si intoni perfettamente alle vostre sopracciglia e al vostro incarnato
Ricordate che può esservi utile una mantellina o un vecchio asciugamano, un pennello con relativa ciotola o dosatore per le tinte da miscelare, guanti (assolutamente!) e ovviamente la tinta scelta.
Se cercate un effetto sui toni del castano e del nocciola, utilizzate caffé o tè nero per scurire la vostra chioma. Preparate del caffé carico e intenso (stesso procedimento per il té) e lasciatelo raffreddare. Applicatelo sui capelli appena lavati lasciandolo in posa per almeno mezz'ora. Potete anche preparare una tisana fai-da-te, se volete dei semplici riflessi più scuri, con chiodi di garofano e gusci di noce.
Se siete già naturalmente bionde e volete schiarire di qualche tono il vostro colore, applicate un'infuso di camomilla o di zenzero:il risultato saranno delle nuances più chiare e dei toni luminosi ai vostri capelli. Come sempre, lasciate raffreddare e applicate sulla chioma bagnata, mantenendo in posa.
Cercate di coprire naturalmente i capelli bianchi? Non sempre è facile ottenere ottimi risultati, come dal parrucchiere, ma tentar non nuoce! Provate le noci nere che conferiscono una sfumatura mogano, oppure l'henné, altro prodotto naturale spesso utilizzato nella colorazione non invasiva dei capelli. Se la vostra chioma vira ai toni del grigio, e volete ravvivarli rendendoli più argentei, provate una tisana di salvia e rosmarino in due tazze d'acqua calda.
Preparate la vostra postazione di lavoro con l'occorrente necessario e mettete dei giornali a terra per proteggere il pavimento dagli schizzi. Allontanate tutto quello che potrebbe rovinarsi e mettetevi dei vestiti adatti e una mantellina. Armatevi di mollettoni e pazienza, applicate una crema idratante all'attaccatura dei capelli, fronte e orecchie per evitare sbavature del colore, difficilissime poi da togliere. Dividete i capelli in 8 parti e iniziate dalle ciocche posteriori, dopo aver precedentemente fissato le altre con il mollettone. Lasciatele cadere verso il basso, una volta applicata la tinta o la preparazione fai-da-te e continuate fino a raggiungere la fronte. Ultimate il lavoro e controllate di aver coperto completamente sia lunghezze che radice. Lasciate riposare ed eventualmente usufruite di un pettine a denti stretti per districare e rendere il colore omogeneo, specialmente sulle lunghezze. Dopo circa 30 minuti lavate come fate solitamente, asciugate e sarete pronte! Ricordate di indossare i guanti anche per il risciacquo, per evitare una manicure indesiderata!
Ecco allora il via alle colorazioni fai-da-te! Colorate le vostre chiome da sole, in poco tempo e comodamente a casa. Ricordate di proteggere i capelli e ravvivarli con maschere, anche naturali, che li rendano lucenti e morbidi. Tagliateli regolarmente e curateli, vi ripagheranno della fatica impiegata!